BEVAGNA uno dei borghi medievali inseriti tra i più belli d’Italia. Bevagna è un luogo rinomato per il cibo e per il vino. Ristoranti suggeriti: Ottavi mare 0039 0742 361880 – esattamente sotto casa, ottimo pesce Scottadito (0039 3452438361) - ristorante di carne della macelleria di proprietà Le delizie del borgo (0039 3272921366) – in Parco Filippo Silvestri MONTEFALCO Questa cittadina si trova a 5 minuti di distanza da Bevagna, un borgo medievale bellissimo! Ristorante nella Piazza principale, Alchimista (0039 0742378558). TREVI, borgo medievale a 20 minuti di macchina da Montefalco. Ci sono degli ottimi ristoranti e dalla terrazza del parco è possibile vedere tutta la valle. LE FONTI DEL CLITUNNO E IL TEMPIETTO IL CASTELLO DI PORETA E’ un ristorante nato dopo il restauro del piccolo e antico castello.
SPELLO, Borgho medievale rinomato per i suoi fiori. Inoltre, conosciuto solo dai locali è il piccolissimo Borgo di COLLEPINO, dove si trova una locanda con cibo tipico chiamata TAVERNA DI SAN SILVESTRO, 0742 651203 - 339 6719196, che offre ottima cucina tipica umbra. Se la giornata è buona è possibile salire da Spello a Collepino con un trekking di circa 4 km in salita, solo l’ultimo tratto è un po’ impegnativo, ma ne vale la pena perché segue l’acquedotto romano in mezzo agli ulivi attraverso un sentiero molto affasciante. Direi difficoltà media complessivamente. Se siete interessati contattateci e vi mandiamo tutte le indicazioni. Ad ogni modo, è possibile salire con molta semplicità in macchina e gustarsi il borgo e il panorama per poi mangiare in uno dei pochi posti rimasti di cucina tipica. Un altro piccolo borgo, molto tipico è RASIGLIA. La chiamano la piccola Venezia umbra. Incantevole.
ASSISI, in particolare la Basilica, San Damiano, Eremo delle carceri. IL LAGO TRASIMENO Suggerisco di andare al tramonto e passeggiare nella zona di MONTE LAGO, un piccolo borgo. Si possono visitare le isole partendo da San Feliciano. Inoltre, è possibile mangiare in un luogo ricco di prodotti tipici, è sempre pieno di persone, si prende il numeretto e non si aspetta poi molto. RISTORANTE FALIERO per la TORTA DELLA MARIA, per raggiungerlo vi consiglio di cercarlo su GOOGLE maps.
CASCATA DELLE MARMORE Cascate molto belle, si trovano oltre Terni. ORVIETO Il Duomo di Orvieto è un’autentica opera d’arte, soprattutto al tramonto.
GUBBIO Suggerisco di prendere la funicolare e salire in cima alla città. NORCIA La Valnerina è una zona bellissima dell’Umbria. Norcia è stata colpita dal terremoto e ancora non completamente riscostruita ma è un luogo sicuro e turistico. Per mangiare a Norcia: Il Casale Degli Amici 0743 816811 Sulla strada verso PRECI, altro caratteristico borgo, si trova una trattoria fantastica di cibo tipico: Il Castoro, 0743 939248 NARNI SOTTERRANEA, una citta nascosta sotto la città di Narni.