La Spiaggia di Petra (nota anche come Kallikatsou) è una delle perle naturali di Patmos, celebre per la sua bellezza selvaggia e l'acqua cristallina. La spiaggia e' prevalentente di sassi e attrezzata con ombrelloni e lettini. È presente un piccolo chiosco che offre rinfreschi e snack.
La Spiaggia di Psili Ammos è raggiungibile con una camminata di circa 20 minuti, facilmente percorribile anche con Birkenstock. La spiaggia, non attrezzata, offre il vantaggio di poter godere del relax all'ombra delle tamerici. La passeggiata attraverso la vegetazione offre anche scorci panoramici che rendono il percorso ancor piu' speciale. Inoltre, c'è una taverna a conduzione familiare dove si possono gustare piatti tipici greci, come le deliziose zucchini balls.
La spiaggia di Livadi Geranou è una tranquilla baia di sabbia e ciottoli, con acque cristalline e calme. Non è attrezzata, ma l’ombra naturale delle tamerici offre una protezione dal sole. Si può raggiungere facilmente in auto o motorino. Accanto alla spiaggia c'è una taverna a conduzione familiare con una vista panoramica sulla baia, ideale per gustare piatti tipici greci e pesce fresco.
E' uno dei luoghi più suggestivi e spirituali di Patmos. Secondo la tradizione cristiana, qui l’apostolo Giovanni ricevette la visione che ispirò il Libro dell’Apocalisse. Situata tra i villaggi di Skala e Chora, la grotta è protetta da un monastero costruito nel 1090 dal Beato Cristodulo. Nel 1999, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il luogo emana un’atmosfera mistica che attrae pellegrini e visitatori da tutto il mondo. Durante il mese di luglio, la Cava della Rivelazione è aperta nei seguenti orari: Mattina: 08:00 – 13:30 Pomeriggio: 16:00 – 18:30
Il Monastero di San Giovanni Teologo si trova a Chora, la capitale di Patmos, ed è uno dei luoghi più importanti dell'isola. Fondato nel 1088 dal monaco cristiano Cristodulo, il monastero è dedicato a San Giovanni Evangelista, che, secondo la tradizione, visse a Patmos e scrisse il Vangelo di Giovanni e il Libro dell'Apocalisse. Nel 1999, il monastero è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per il suo valore religioso e culturale. Il monastero è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Chora è la parte più storica di Patmos, un luogo dove ogni angolo racconta la sua lunga tradizione. I suoi vicoli stretti e tortuosi, perfettamente mantenuti, invitano a perdersi e scoprire angoli nascosti, tra le tipiche case dalle bianche facciate e scorci incantevoli. Passeggiando tra queste vie, si arriva alla suggestiva piazzetta centrale, un piccolo angolo di tranquillità che rappresenta il cuore del villaggio. Qui, il tempo sembra fermarsi, offrendo un'atmosfera unica.
Una delle esperienze da non perdere e' la vista del tramonto al Profeta Elia, una piccola chiesa sulla vetta piu' alta di Patmos. È uno dei punti panoramici più spettacolari dell’isola, da cui si gode una vista impareggiabile sul Mar Egeo. Vedrete il sole scendere lentamente fino a scomparire nel mare, con un cielo che si accende di colori incredibili. Si arriva tranquillamente in macchina o motorino, quindi niente fatica: basta solo volerci andare. Portatevi una birra, sedetevi in silenzio e godetevi il momento. È un’esperienza semplice ma indimenticabile, in un luogo che trasmette una pace assoluta.
Il Ristorante Flisvos è una tipica taverna a conduzione familiare situata sulla strada che costeggia la Baia di Grikos, a pochi passi dalla spiaggia di Petra. Flisvos e' apprezzato per la cucina greca autentica, l'atmosfera accogliente e la vista panoramica sul mare e sul monolito di Petra.
Ktima Petra è un ristorante familiare situato a Grikos, vicino alla spiaggia di Petra, che offre un'esperienza culinaria autentica. Immerso in un giardino tranquillo, il ristorante propone piatti tradizionali greci preparati con ingredienti freschi, molti dei quali coltivati nel giardino stesso.
Benetos Chora è un bar con una terrazza panoramica nel cuore della Chora, perfetto per iniziare la giornata con una colazione tranquilla o un brunch dal respiro internazionale. Da qui si gode di una vista spettacolare su tutta l’isola, che rende l’esperienza ancora più speciale.
Mylos By The Sea è un ristorante ad Agia Marina, sulla vicina isola di Leros, perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica speciale con vista sul mare. La location è davvero unica: una terrazza elegante affacciata sull’Egeo, accanto a un mulino a vento tradizionale che rende l’atmosfera ancora più suggestiva. Mylos By The Sea ha un suo attracco privato ed e' raggiungibile affittando un gommone a Patmos e trascorrendo la giornata esplorando le isole vicine, tra baie nascoste e acque cristalline. Per noleggio gommoni: Boat Me Up Greece www.boatmeup.gr John +30 6936731773